
Silvia Rampazzo, soprano residente attualmente a Padova.
Interprete simultanea in Inglese e Francese.
Studio completo del pianoforte.
Nel 1993 è finalista al Concorso Internazionale Iris Adami Corradetti della quale ha frequentato la scuola di canto. In seguito si è perfezionata in canto sotto la guida del soprano Rita Lantieri.
Nel 1995 ha vinto la selezione A.GI.MUS. a Firenze. Nel 1996 ha debuttato il ruolo di Liù nella Turandot di Puccini a Padova con il tenore Gianfranco Cecchele. E’ finalista al Concorso Internazionale Voci Verdiane di Busseto. Sempre nel 1996 ha vinto il primo premio assoluto al Concorso Internazionale Giuseppe Verdi di Parma.
Interprete simultanea in Inglese e Francese.
Studio completo del pianoforte.
Nel 1993 è finalista al Concorso Internazionale Iris Adami Corradetti della quale ha frequentato la scuola di canto. In seguito si è perfezionata in canto sotto la guida del soprano Rita Lantieri.
Nel 1995 ha vinto la selezione A.GI.MUS. a Firenze. Nel 1996 ha debuttato il ruolo di Liù nella Turandot di Puccini a Padova con il tenore Gianfranco Cecchele. E’ finalista al Concorso Internazionale Voci Verdiane di Busseto. Sempre nel 1996 ha vinto il primo premio assoluto al Concorso Internazionale Giuseppe Verdi di Parma.
Nello stesso mese ha conseguito il primo premio al Concorso Internazionale Mario Del Monaco di Marsala ed anche quello del Concorso Internazionale Tito Schipa tenutosi al teatro Politeama di Lecce.
Nel 1997 ha aperto la stagione lirica del Rosetum di Milano nel ruolo di Leonora ne Il Trovatore di G. Verdi ed ha sostenuto lo stesso nel teatro Ventidio Basso di Ascoli Piceno sotto la direzione del maestro Campori con la regia di Enzo De Caro. E’ stata in tournè con l’Orchestra sinfonica Hydn di Bolzano diretta dal maestro Karl Martin in numerosi concerti. Successivamente ha cantato il ruolo di Margherita nel Mefistofele di A. Boito a Padova. E’ ancora Leonora nel Trovatore a Castiglione dei Pepoli e a Busseto diretta dal maestro Gandolfi affiancata dal baritono Leo Nucci. |
Nuovamente Leonora (Trovatore)al teatro Coccia di Novara diretta dal maestro Paolo Gatto. Nella stessa stagione ha eseguito la Messa da Requiem di G. Verdi a Novara, Alessandria e nella sala G. Verdi del conservatorio di Milano sempre diretta dal maestro Gatto. Successivamente ha sostenuto il ruolo di Leonora (Trovatore) a Como e a Pavia sotto la direzione del maestro Dal Bon.
Nel 1998 ha eseguito la Messa da Requiem verdiana a Varna (Bulgaria) affiancando il basso Nicolai Ghiusalev. Ha interpretato il ruolo di Violetta Valery nella Traviata di G. Verdi a Lonigo (Vi), Padova e Maribor (Slovenia). Successivamente Mimì (Bohème) in tournè in Giappone. Ha interpretato il ruolo di Desdemona nell’Otello di G. Verdi in Bulgaria, Svizzera e Germania.
Nel 2000-2001 ha debuttato nel ruolo di Tosca a Padova e contemporaneamente ha eseguito i Carmina Burana a Venezia e Vicenza.
Nel 2002 ha debuttato il ruolo di Santuzza nella Cavalleria Rusticana di Mascagni a Padova e ha riproposto Tosca al Rosetum di Milano.
Nel 2003 ha debuttato il ruolo di Giselda ne I Lombardi di G. Verdi a Brescia ed ha cantato la Messa da Requiem di Verdi a Cremona, Lugano, Mantova, Torino. Si è esibita in concerti in Toscana, Veneto ed Emilia Romagna. Ha successivamente tenuto un recital per inaugurare la nuova stagione concertistica del Circolo Ester Mazzoleni di Palermo.
Nel 2004 ha debuttato il ruolo di Nedda ne I Pagliacci a Padova e ha riproposto Santuzza nella Cavalleria Rusticana sempre a Padova. Ha poi eseguito concerti con orchestra a Lugano, Alessandria, Chiasso e Novara e ha cantato a Milano in occasione di un meeting internazionale di premi Nobel.
Nel 2005 ha interpretato il ruolo di Mimi’ della Bohème di Puccini a Marsala,
Trapani, Gibellina; Tosca in Svizzera, Nedda a Tolmezzo e Vicenza.
Tra il 2006-2007 ha cantato in una tounèe europea di due mesi cantando le arie del suo repertorio con varie orchestre nei più prestigiosi teatri di Germania, Svizzera ed Austria riscuotendo un grande successo personale di pubblico e di crititica. Tra le molte tappe citiamo per la Svizzera San Gallo, Berna, Zurigo, Lucerna. Per la Germania Monaco, Dresda, Berlino, Francoforte, Amburgo, Stoccarda. Per l’Austria Vienna. Nel 2008 ha tenuto due recitals nell’Università di Wroclaw in Polonia e nella stessa estate ha eseguito il ruolo di Aida nel castello di Donnafugata in Sicilia.
Nel 1998 ha eseguito la Messa da Requiem verdiana a Varna (Bulgaria) affiancando il basso Nicolai Ghiusalev. Ha interpretato il ruolo di Violetta Valery nella Traviata di G. Verdi a Lonigo (Vi), Padova e Maribor (Slovenia). Successivamente Mimì (Bohème) in tournè in Giappone. Ha interpretato il ruolo di Desdemona nell’Otello di G. Verdi in Bulgaria, Svizzera e Germania.
Nel 2000-2001 ha debuttato nel ruolo di Tosca a Padova e contemporaneamente ha eseguito i Carmina Burana a Venezia e Vicenza.
Nel 2002 ha debuttato il ruolo di Santuzza nella Cavalleria Rusticana di Mascagni a Padova e ha riproposto Tosca al Rosetum di Milano.
Nel 2003 ha debuttato il ruolo di Giselda ne I Lombardi di G. Verdi a Brescia ed ha cantato la Messa da Requiem di Verdi a Cremona, Lugano, Mantova, Torino. Si è esibita in concerti in Toscana, Veneto ed Emilia Romagna. Ha successivamente tenuto un recital per inaugurare la nuova stagione concertistica del Circolo Ester Mazzoleni di Palermo.
Nel 2004 ha debuttato il ruolo di Nedda ne I Pagliacci a Padova e ha riproposto Santuzza nella Cavalleria Rusticana sempre a Padova. Ha poi eseguito concerti con orchestra a Lugano, Alessandria, Chiasso e Novara e ha cantato a Milano in occasione di un meeting internazionale di premi Nobel.
Nel 2005 ha interpretato il ruolo di Mimi’ della Bohème di Puccini a Marsala,
Trapani, Gibellina; Tosca in Svizzera, Nedda a Tolmezzo e Vicenza.
Tra il 2006-2007 ha cantato in una tounèe europea di due mesi cantando le arie del suo repertorio con varie orchestre nei più prestigiosi teatri di Germania, Svizzera ed Austria riscuotendo un grande successo personale di pubblico e di crititica. Tra le molte tappe citiamo per la Svizzera San Gallo, Berna, Zurigo, Lucerna. Per la Germania Monaco, Dresda, Berlino, Francoforte, Amburgo, Stoccarda. Per l’Austria Vienna. Nel 2008 ha tenuto due recitals nell’Università di Wroclaw in Polonia e nella stessa estate ha eseguito il ruolo di Aida nel castello di Donnafugata in Sicilia.
Nel 2009 ha interpretato il ruolo di Tosca nella provincia di Padova.
Dal 2010 ha partecipato a diverse tourné in tutta Europa specificatamente in Germania.
Nel 2013 si e’ vista partecipare in Germania, nel tour “Verdi Nacht“ affiancando il tenore Cristian Lanza risquotendo notevole successo di pubblico e di critica.
Nell'Agosto 2014 ha debuttato nel ruolo di Abigaille nel Nabucco di Giuseppe Verdi in Polonia e Germania.
Nel Marzo e nel Luglio 2015 ha recitato nel Nabucco nel ruolo di Abigaille in Germania e Polonia
PRIMO - RONCOLE FESTIVAL 2015
La qualifica più importante e significativa del RONCOLE FESTIVAL è l'esecuzione di musiche di G.Verdi davanti alla Sua casa natale. Non rappresentazioni liriche ma musiche di Verdi con sinfonie, cori, brani da opere.
L'Orchestra, la RONCOLE VERDI ORCHESTRA, i cori delle Terre Verdiane, e svariati solisti di livello internazionale, hanno eseguito nelle tre serate dell' 11, 12, 13 agosto 2015 tre programmi diversi, attingendo dalla numerosa produzione operistica Verdiana. La direzione artistica e d'orchestra è stata affidata al M° Silvano Frontalini.
REPERTORIO
BOITO
Mefistofele (Margherita)
MASCAGNI
Cavalleria Rusticana ( Iris )
MOZART
Don Giovanni (Donna Elvira)
Le Nozze di Figaro (La Contessa)
Così fan tutte (Fiordiligi)
PUCCINI
La Bohéme (Mimì)
Suora Angelica
Tosca
Turandot (Liù)
Manon Lescaut (Manon)
Madama Butterfly
Tabarro
VERDI
Aida
Traviata
Un Ballo in maschera (Amelia)
Don Carlo (Elisabetta)
La Forza del destino (Leonora)
Otello (Desdemona)
La Traviata (Violetta Valery)
Il Trovatore (Leonora)
Simon Boccanegra (Amelia)
I Lombardi (Giselda)
Messa da Requiem
Nabucco ( Abigaille )
Macbeth (Lady Macbeth)
GIORDANO
Andrea Chènier
LEONCAVALLO
Pagliacci
CONCERTI - ANNO 2016
MAGGIO
Gala lirico 18/05/2016 santuario Monteortone di Montegrotto (Pd)
LUGLIO
08-09/07/2016 Abigaille in Germania
AGOSTO
13/08/2016 Operngala in Eschweiler Germania
CONCERTI - ANNO 2017
Gennaio - Febbraio
Verdi Nacht
Marzo
Nabucco in Polonia